Descrizione
Si rende noto che nell'Ambito del Fondo per l'Inclusione Sociale delle Persone con Disabilità, di concerto con i Servizi Sociali afferenti all'Ambito Territoriale Sociale, si è avviata una progettualità finalizzata all'attuazione di Interventi dedicati specificatamente a persone di minore età e in età da transizione fino ai 21 anni con Sindrome dello Spettro Autistico.
Con A.D. n. 568 del 20.05.2025 il Comune di Gioia del Colle - Capofila dell'A.T.S.- ha approvato l'"AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE PER L'ACCESSO AI PERCORSI DI ASSISTENZA ALLA SOCIALIZZAZIONE DEDICATA AI MINORI E ALL'ETA' DI TRANSIZIONE FINO A 21 ANNI CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO. FINANZIATO A VALERE SUL "FONDO PER L'INCLUSIONE SOCIALE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ"- DPCM 29 LUGLIO2022- A.D. REGIONE PUGLIA 1059/2023, IN ATTUAZIONE DELLA DGR N. 1918 DEL 19/12/2022. ATTIVITA' ESTIVE".
Il progetto è rivolto ai minori residenti nei comuni dell'Ambito Territoriale Sociale (Gioia del Colle, Casamassima, Turi, Sammichele di Bari) di età compresa dai 6 ai 21 anni ed affetto dal Disturbo dello spettro Autistico.
Sono previste attività estive inclusive, di crescita, di gioco e socializzanti (gite, laboratori in masserie didattiche, maneggio, ecc.) presso luoghi di interesse situati prevalentemente nell'Ambito Territoriale nel periodo che va presumibilmente dal 16 giugno p.v. alle seguenti due/tre settimane, garantendo la presenza di educatori specializzati. Il calendario dettagliato sarà reso noto a seguito della raccolta delle adesioni
è possibile presentare le domande a mezzo PEC (protocollogenerale.gioiadelcolle@pec.rupar.puglia.it) o a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Gioia del Colle sito in Piazza Margherita di Savoia n. 10 entro e non oltre il 31 maggio 2025
Per tutti i dettagli si invita ad una attenta lettura dell'allegato ove è scaricabile anche il modello di domanda
Inoltre, per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi ai Funzionari dell’Ufficio di Piano a mezzo PEC (udp.gioiadelcolle@pec.rupar.puglia.it) oppure telefonando al numero: 0803497428-431.