P.U.G. (Piano Urbanistico Generale)

Norma vigente: Art. 39, c.1,2 Decreto Legislativo 14/03/2013, n°33 Agg. d.Lgs. 97/2016


I Piani Urbanistici Generali (PUG), redatti in conformità alla L.R. n.20/2001 e secondo gli indirizzi del Documento Regionale di Assetto Generale (DRAG) approvato nell’agosto del 2007, sono degli strumenti radicalmente diversi dai PRG tradizionali, i cui limiti di efficacia erano apparsi evidenti, a Turi come altrove, sin dalla metà degli anni ottanta.
Si è così delineato un NUOVO SISTEMA DI PIANIFICAZIONE le cui innovazioni rispondono soprattutto a indirizzi di Partecipazione civica e modificabilità.

Il primo indirizzo si traduce trasferendo alla cittadinanza l’iniziativa propositiva nella fase di individuazione degli obiettivi.
Il secondo indirizzo si traduce articolando il PUG in due componenti, dove la prima contenga le norme immodificabili della salvaguardia dei valori del territorio e la seconda contenga la disciplina edilizia, che può essere modificata con delibera del Consiglio Comunale, senza la verifica della Regione.

Ultimo aggiornamento: 02/05/2024, 12:33