Descrizione
SI RENDE NOTO che
L’Ambito Territoriale Sociale di Gioia del Colle, Casamassima, Turi e Sammichele di Bari, con il presente Avviso Pubblico, intende procedere al coinvolgimento della società civile e della comunità locale per l’individuazione di partner tra Amministrazioni pubbliche ed Enti del Terzo settore, quali Soggetti Attuatori per la realizzazione di Progetti di Utilità Collettiva (PUC) che rientrano anche nella misura SUPPORTO fORMAZIONE E LAVORO.
Saranno destinatari dei PUC le persone, residenti nei Comuni dell’Ambito, beneficiarie di misure di contrasto alla povertà, quali ASSEGNO DI INCLUSIONE/SUPPORTO FORMAZIONE E LAVORO, che abbiano sottoscritto il Patto di Inclusione - Patto di servizio personalizzato.
I “PUC” sono attività volontarie e non retribuite, a carattere gratuito e non assimilabile a un lavoro, che i beneficiari di strumenti di sostegno economico come l'Assegno di Inclusione e il Supporto per la Formazione e il Lavoro sono invitati o talvolta obbligati a svolgere nel proprio comune di residenza. Il progetto può riguardare sia una nuova attività sia il potenziamento di un’attività esistente e dovrà produrre un’utilità alla collettività secondo quanto previsto nell'Avviso. I progetti Puc dovranno avere una durata massima di 18 mesi. Non saranno ammissibili progetti che prevedano una durata dell’attività inferiore a 3 mesi.
Possono proporre proposte di “Progetti utili alla collettività”, in qualità di “Soggetti attuatori”, i seguenti Enti:
- Ente Pubblico con sede operativa e attività insistenti nel territorio dei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale di Gioia del Colle, Casamassima, Turi e Sammichele di Bari;
- Enti del Terzo Settore come definiti dall’art. 4, comma 1 del D.Lgs 117/2017 iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), istituito in attuazione dell’art. 53, comma 1, D.Lgs. n. 117 del 03.07.2017 che si compone di sette sezioni individuate dall’art. 46, ovvero - Organizzazioni di volontariato, Associazioni di promozione sociale, Enti filantropici, Imprese sociali, Reti Associative, Società di mutuo soccorso, altri Enti del Terzo Settore;
- Enti religiosi civilmente riconosciuti che svolgano attività di interesse generale ai sensi dell’art. 5, D.Lgs. 3 Luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo Settore), per cui adottino un regolamento depositato nel RUNTS ai sensi dell’art. 4, D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117;
- Le organizzazioni non lucrative di utilità sociale di cui all’art. 10, D.lgs. 4 dicembre 1997, n. 460, iscritte all’anagrafe unica delle ONLUS di cui all’art. 11 del medesimo decreto legislativo, considerati enti del Terzo Settore ai sensi dell’articolo 101 “Norme transitorie e di attuazione” del decreto legislativo n. 117 del 2017;
Ogni altro soggetto senza scopo di lucro individuato come tale dalla normativa nazionale.
Per i Requisiti dei Soggetti attuatori ed ogni altro dettaglio, si invita a prendere visione dell'Allegato Avviso Pubblico.
Ciascun soggetto potrà presentare manifestazione d’interesse per la realizzazione di uno o più PUC, in uno o più ambiti e con le caratteristiche indicate nell'avviso. L’istanza dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante e corredata da fotocopia del documento di identità del sottoscrittore, Statuto dell’Ente attuatore qualora si tratti di ETS.
La manifestazione di interesse ( con gli allegati) dovrà essere trasmessa esclusivamente tramite PEC al seguente indirizzo: udp.gioiadelcolle@pec.rupar.puglia.it riportando nell’oggetto della PEC la seguente dicitura:
“MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI UTILI ALLA COLLETTIVITA’ CON IL COINVOLGIMENTO DI BENEFICIARI DI ADI/SFL”
Le manifestazioni d’interesse potranno essere presentate senza scadenze temporali predeterminate e saranno valutate periodicamente da una apposita Commissione.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile contattare il seguente numero: 0803497431