Descrizione
SI RENDE NOTO che
sono aperti i termini per la presentazione delle istanze per la partecipazione gratuita al progetto "FuTuri creativi: un mosaio di scoperte": attività a carattere socio educativo, ludiche e socializzanti per tutti i bambini e bambine, ragazze e ragazzi in età compresa tra i 6 e i 17 anni, residenti e/o minori stranieri stabilmente dimoranti nel Comune di Turi.
L'Amministrazione Comunale, in esecuzione della Deliberazione di G.C. n. 109 del 22.11.2024, considerando il D.M. del 25.06.2025 che stanzia risorse a valere sul Fondo Ministeriale per le Politiche per la Famiglia per la realizzazione di interventi finalizzati al potenziamento dei servizi socioeducativi territoriali con funzione educativa e ricreativa (c.d. "Centri Estivi"), ha inteso sottoscrivere una Convenzione con la Cooperativa Sociale “SoleLuna”, attiva da tempo sul territorio e di pregressa positiva e qualificata esperienza nel settore, per la realizzazione del progetto “FuTuri Creativi: un mosaico di scoperte”, rivolto a minori residenti e/o minori stranieri stabilmente dimoranti nel Comune di Turi, di età compresa tra i 6 e i 17 anni.
Ai fini della partecipazione al progetto “FuTuri Creativi: un mosaico di scoperte”, è possibile presentare l’istanza di partecipazione GRATUITA, redatta su modello di istanza allegato a decorrere dalla data di pubblicazione del presente Avviso all’Albo Pretorio e sul Sito Istituzionale, per tutta la durata del progetto che avrà termine il 31.12.2025.
Il progetto preve il coinvolgimento dei bambini e degli adolescenti in una serie di attività pianificate con cura, suddivise in laboratori tematici, con proposte diversificate in base al target anagrafico: 6 -11 anni e 12 – 17 anni. Saranno garantiti i seguenti laboratori:
TARGET ANAGRAFICO 6 – 11:
- Laboratorio di Teatro “Maschere in Scena: l’arte di scoprire sé stessi in panni immaginari”. Il laboratorio introdurrà i partecipanti al linguaggio teatrale attraverso il gioco e il corpo, sperimentando il linguaggio teatrale, le maschere, l’improvvisazione.
- Laboratorio Di Ritmi in Musica. Attraverso le attività di drum circle e body percussion, i partecipanti studieranno il ritmo, assecondando l’improvvisazione, utilizzando vari strumenti come i tamburi africani, shaker, maracas, voce.
- Laboratorio di Cucina Creativa “Officina dei Sapori”. I partecipanti svilupperanno la creatività in cucina, re inventando abbinamenti e scoprendo culture culinarie altre.
- Laboratorio di Lettura “Viaggi in Versi”. I partecipanti riscopriranno il piacere della lettura attraverso la poesia e racconti brevi, con le tecniche originali di scomposizione come la Found Poetry che, mischiata all’Action Painting, permette di unire arti pittoriche e il potere delle parole nascoste realizzando vere creazioni artistiche originali e ibride.
TARGET ANAGRAFICO 12-17:
- Laboratorio di Teatro “Maschere in Scena: l’arte di scoprire sé stessi in panni immaginari”. Il laboratorio introdurrà i partecipanti al linguaggio teatrale attraverso il gioco e il corpo, sperimentando il linguaggio teatrale, le maschere, l’improvvisazione.
- Laboratorio di Murales e Street Art. I partecipanti sperimenteranno il mondo della street art e dei murales con tecniche artistiche urbane: disegno, stencil, graffiti, lettering, pittura murale, riqualificando creativamente uno spazio comune attraverso l’arte.
- Laboratorio Di Ritmi in Musica. Attraverso le attività di drum circle e body percussion, i partecipanti studieranno il ritmo, assecondando l’improvvisazione, utilizzando vari strumenti come i tamburi africani, shaker, maracas, voce.
- Laboratorio di Cucina Creativa “Officina dei Sapori”. I partecipanti svilupperanno la creatività in cucina, re inventando abbinamenti e scoprendo culture culinarie altre.
- Laboratori di djing e scratching. I partecipanti sperimenteranno il mondo del DJing e della cultura hip hop, tecniche base di mixaggio e scratching, stimolando l’espressione musicale personale e l’ascolto attivo.
- Laboratorio di Grafica e Uso Social “Progetta il tuo brand e crea la tua identità digitale”. Questo laboratorio fornirà ai partecipanti gli strumenti base per imparare ad orientarsi nel mondo social e a comprendere strategie e personalizzazione dell’identità digitale, comunicando una forte brand identity e riflettendo sull’impatto visivo e comunicativo dei post che vogliono veicolare.
- Laboratorio di Lettura “Viaggi in Versi”. I partecipanti riscopriranno il piacere della lettura attraverso la poesia e racconti brevi, con le tecniche originali di scomposizione come la Found Poetry che, mischiata all’Action Painting, permette di unire arti pittoriche e il potere delle parole nascoste realizzando vere creazioni artistiche originali e ibride.
Le attività laboratoriali culmineranno in momenti socializzanti e aggregativi, ovvero in 3 escursioni fuori Turi e un evento conclusivo unico come restituzione degli incontri socio-ricreativi realizzati. Le escursioni si svolgeranno in orario diurno, nei giorni liberi dalle attività scolastiche.
Ciascun minore potrà partecipare anche a più laboratori previsti dal progetto, previa iscrizione.
La partecipazione a ciascuna attività è del tutto GRATUITA.
Si prega prendere attenta visione dell'Avviso.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile contattare il responsabile del Procedimento dott.ssa Vincenza Pizzutilo (v.pizzutilo@comune.turi.ba.it) e i Funzionari dell'Ufficio Servizi Sociali al n. 0808915428 (lun-venerdi h.10.00-13.00 e martedì h. 16.00-18.00)