Processione di Gala

Dettagli del documento

Descrizione

La Processione di Gala di Sant’Oronzo nella tarda mattinata del 26 agosto (dalle 11 alle 14), rappresenta, invece, il momento più “istituzionale” della Festa più importante di Turi; dalla chiesa Madre, infatti, parte una lunga processione accompagnata esclusivamente dalle Autorità Civili, Militari e Religiose, e dai rappresentanti del Comitato Feste Patronali, delle Associazioni e dei Partiti politici.

Suggestiva è la selva dei Gonfaloni comunali che fanno da cornice ai rappresentanti dei Comuni limitrofi.

In serata, prima dell’arrivo del Carro Trionfale, un grande pallone aerostatico viene lanciato dal piazzale antistante la Chiesa di San Giovanni Battista.

Imponente è anche la gara pirotecnica che, da qualche anno, si svolge il 28 di agosto in onore del Protettore.

Testi a cura di Giovanni Lerede, del Centro Studi di Storia e Cultura di Turi. Le informazioni storico-artistiche sono tratte da «sulletracce», quaderni del Centro Studi di Storia e Cultura di Turi.

Ultimo aggiornamento: 30/04/2024, 13:06