Cappellina della Madonna della Grazia

Dettagli del documento

Descrizione

La Cappellina della Madonna della grazia è l’unica delle chiesette del Centro Storico scampata alle demolizioni (S. Caterina, S. Andrea, S. Antonio Abate, San Giuseppe, S. Vito, S. Nicola, S. Pietro). Piccolissima, edificata nel ‘700, stretta in un angolo dell’omonima via, è caratterizzata dal sobrio campaniletto a vela. All’interno un grazioso altare con l’effigie della Vergine. L’8 settembre, in occasione della festività della Natività di Maria, qui si svolge un rito religioso e una simpatica festa rionale.

Testi a cura di Giovanni Lerede, del Centro Studi di Storia e Cultura di Turi.
Le informazioni storico-artistiche sono tratte da «sulletracce», quaderni del Centro Studi di Storia e Cultura di Turi.

Ultimo aggiornamento: 30/04/2024, 12:26